Indovinelli visivi, alcuni si possono risolvere facilmente, ma altri no. Ma non preoccuparti, perché in questa pagina abbiamo solo indovinelli con risposte. Ma non preoccuparti, perché in questa pagina abbiamo solo indovinelli con risposte. Speriamo che vi piaccia risolverli tanto quanto a noi è piaciuto crearli. Per vostra comodità, abbiamo diviso tutto in diverse categorie: indovinelli difficili, indovinelli per adulti, indovinelli di matematica, indovinelli di pensiero e indovinelli per bambini.
Ogni settimana aggiungeremo nuovi indovinelli qui. Sei tu la persona che può risolvere tutti gli indovinelli?
E tutte le soluzioni di questi enigmi visivi si trovano in fondo a questa pagina.
indovinelli difficili
Quello che è un indovinello facile per una persona può essere un indovinello super difficile per un'altra. Ma, in generale, gli enigmi visivi qui sotto sono molto difficili. Pertanto, le immagini qui sotto sono indovinelli per adulti. Gli indovinelli per i bambini sono in fondo a questa pagina, non riesci a capirli? Nessun problema, sono tutti indovinelli difficili, ma vi diamo anche la risposta. Potete trovarli in fondo alla pagina.

Indovinello difficile 1
linea singola

Indovinello difficile 2
il fiume

Indovinello difficile 3
lettere con numeri

Indovinello difficile 4
mentire

Indovinello difficile 5
scena del crimine

Indovinello difficile 6
tiro alla fune

Indovinello difficile 7
Escape Rooms

Indovinello difficile 8
Macchine

Indovinello difficile 9
palline

Indovinello difficile 10
Lampada

Indovinello difficile 11

Indovinello difficile 12
Escape Room per bambini
Se ti piacciono gli indovinelli e i puzzle, probabilmente hai giocato alla nostra Escape Room (per bambini) con il tuo gruppo.
Puoi giocare a questa Escape Room dove vuoi, per esempio a casa tua.
Dedicate qualche ora alla sua preparazione e potrete sorprendere il vostro gruppo con un grande pomeriggio o una grande serata.
indovinelli con risposta per adulti
Questi indovinelli sono indovinelli per adulti. Ma sarete sorpresi da quanti bambini riescono a risolverli. Allora ci chiediamo: chi è più intelligente: i bambini o gli adulti?

Indovinelli per adulti 1
in una barca

Indovinelli per adulti 2
clessidra

Indovinelli per adulti 3
secchi

Indovinelli per adulti 4
somma difficile?

Indovinelli per adulti 5
Sai cantare?

Indovinelli per adulti 6
plantas acuáticas

Indovinelli per adulti 7

Indovinelli per adulti 8

Indovinelli per adulti 9
rompicapo matematici
Alcune persone sono brave con le lettere, altre con i numeri. Quindi abbiamo anche aggiunto alcuni puzzle matematici per voi. Beh, non sono i più difficili. Non ci sono puzzle matematici per esperti. Non hai ancora capito? Nessun problema, perché questi sono puzzle matematici con una risposta. Guarda in fondo alla pagina per trovare le risposte.

Indovinelli matematici 1
somma difficile

Indovinelli matematici 2
la noce di cocco

Indovinelli matematici 3
matematica

Indovinelli matematici 4
panettieri

Indovinelli matematici 5
facile

Indovinelli matematici 6
mezzo pieno

Indovinelli matematici 7

Indovinelli matematici 8

Indovinelli matematici 9

Indovinelli matematici 10

Indovinelli matematici 11

Indovinelli matematici 12

Indovinelli matematici 13

Indovinelli matematici 14

Indovinelli matematici 15

Indovinelli matematici 16

Indovinelli matematici 17

Indovinelli matematici 18

Indovinelli matematici 19

Indovinelli matematici 20

Indovinelli matematici 21
indovinello logici
Noi li amiamo. Questi puzzle di pensiero. Di solito bisogna guardare un po' più a lungo e poi improvvisamente lo si vede. O forse siamo solo noi e la risposta è immediatamente ovvia. Le risposte a questi indovinelli logici sono in fondo alla pagina.

Indovinelli logici 1
CHI È STATO

Indovinelli logici 2
EXTRATERRESTRE

Indovinelli logici 3
IL MEDICO

Indovinelli logici 4
INSEGNANTE

Indovinelli logici 5
LANTERNA

Indovinelli logici 6
TRUCO?

Indovinelli logici 7
Ora di rilassarsi un po

Indovinelli logici 8
.

Indovinelli logici 9
.

Indovinelli logici 10
numero

Indovinelli logici 11
Bugiardi, o forse no?
.

Indovinelli logici 12
Codice

Indovinelli logici 13
numero

Indovinelli logici 14
.

Indovinelli logici 15
indovinelli per bambini
Molti dei nostri clienti ci dicono che cercano indovinelli divertenti da fare in classe. Perché è divertente fare un indovinello per i bambini tra una lezione e l'altra. Divertente ed educativo. Di seguito, abbiamo messo alcuni indovinelli per bambini. Naturalmente, dipende dall'età del bambino se lo trovano divertente da risolvere. Quindi dai un'occhiata anche agli altri indovinelli per adulti. Se è un indovinello con 1 stella, allora è anche un buon indovinello per bambini. Buona fortuna. Oh sì, le risposte a questi indovinelli per bambini sono anche in fondo alla pagina.

Indovinelli per bambini 1
figlie

Indovinelli per bambini 2
triangoli

Indovinelli per bambini 3
la classe

Indovinelli per bambini 4
catena

Indovinelli per bambini 5
torta

Indovinelli per bambini 6
numeri

Indovinelli per bambini 7
Mini-test

Indovinelli per bambini 8

Indovinelli per bambini 9
FUOCO

Indovinelli per bambini 10

Indovinelli per bambini 11

Indovinelli per bambini 12
Tutti gli indovinelli con le risposte
Indovinelli difficili
Rispondi 1:
Aggiungi un linea diagonale al primo piú, cosí diventa un 4. 545 + 5 +5 = 555
Rispondi 2:
Il contadino deve seguire questi passi:
Per prima cosa, porta la gallina dall'altra parte del fiume.
Torna con la barca vuota.
Poi porta il grano all'altra sponda e riporta con sé la gallina.
Lascia lì la gallina e porta con sé la volpe.
Poi torna con la barca vuota per portare la gallina sull'altra sponda.
Rispondi 3:
1a riga: ABC + ADDA = AEFA, quindi C =0, poiché C + A = A, quindi C deve essere per forza zero
2a colonna: ADDA - EFF = FEH, quindi A = 1, poiché FEH + EFF insieme non possono mai essere maggiori di 1998
3a colonna: AEFA + BBG = BCAC, quindi B = 2, poiché un numero di 4 cifre che inizia con 1 più un numero di 3 cifre risulta in un numero che inizia con 2. Sappiamo anche che G = 9, perché (unità) 1 + G = 0
Se si inseriscono tutte le cifre conosciute, allora si può calcolare AEFA nella 3a colonna, poi si può anche calcolare ACAE ed EFF nella 2a riga.
In seguito si può calcolare AAHE nella prima colonna. E l'ADDA della prima riga può essere calcolato dalla prima riga o dalla seconda colonna, perché tutti gli altri numeri sono noti.
Rispondi 4:
Ci puoi pensare per molto tempo senza arrivare a una soluzione. Il modo più semplice è quello di passare per tutti i 7 giorni.
Sabato: domenica Jim dice la verità, ma non ha mentito sabato. Quindi non può essere sabato.
Domenica: lunedì Jim mente, dicendo che ha mentito domenica. E questo può essere vero. Quindi potrebbe essere domenica.
Lunedì: martedì Jim mente, che ha mentito lunedì. Ma non lo era, perché ha mentito lunedì. Quindi non può essere lunedì.
Martedì: mercoledì la stessa cosa. Quindi non può essere nemmeno martedì.
Mercoledì: giovedì Jim dice la verità, che ha mentito mercoledì. Questo è possibile, quindi mercoledì può essere.
Giovedì: venerdì Jim dice la verità, che ha mentito giovedì, ma giovedì non mente. Quindi giovedì non può essere.
Venerdì: sabato vale la stessa cosa, quindi neanche venerdì può essere.
Poi passiamo a Judy:
Quindi può essere solo domenica o mercoledì.
Domenica: Lunedí, Judy dice la verità, ma non mente la domenica. Quindi non può essere domenica.
Mercoledì: giovedì, Judy mente e dice di aver mentito mercoledì.
Questa è davvero una bugia, quindi mercoledì.
Quindi mercoledì è la risposta corretta.
Rispondi 5:
La polizia gli ha chiesto di venire sulla scena del crimine. Lui va diretto sulla scena de crimine. Quindi chiaramente lui sa dove si trova questo posto. Quindi é lui l’assassino.
Rispondi 6:
A + B hanno vinto facilmente contro C + D
A + C hanno vinto a malapena contro B + D
A + D sono forti come B + C
Quindi A in squadra con C vince contro B, ma non vince in squadra con D contro B. Quindi C è più forte di D.
B in squadra con C non vince contro A, ma A in squadra con C vince contro B.
Quindi A è più forte di B.
A e B sono più forti di C e D.
A ha vinto facilmente in squadra con B contro C (con D).
A in squadra con C ha vinto a malapena contro B (con D).
Quindi B è più forte di C.
E così l'ordine è: Alex Bob Chris David
Rispondi 7:
Giulia è in giardino e decide di andare a dormire. Significa che inizia da fuori. Può arrivare alla sua stanza in diversi modi, quindi faremo un esempio. (Ma la soluzione è sempre la stessa stanza). Entra nella stanza A sul lato sinistro della casa e poi gira a sinistra e va di nuovo all'esterno. Poi entra di nuovo nella stanza C. Torna alla stanza A e poi passa a B e poi entra di nuovo nella stanza C. Poi passa a E, H, G, E, D, G, F. E lì esce di nuovo. Cammina intorno alla casa e poi passa attraverso l'ultima porta ancora aperta, cioè quella della stanza B. Così tutte le porte sono chiuse e lei può andare a dormire.... nella stanza B.
Rispondi 8:
Lo zio aggiunge anche la sua macchina all’eredità. Questo vuol dire che ci sono 18 macchine da dividere.
Tommaso ne riceve la metà, quindi riceve 9 macchine.
Giacomo ne riceve 1/3 di 18, quindi riceve 6 macchine.
Luca ne riceve 1/9 di 18, quindi 2 macchine.
Quindi in totale sono: 9+6+2 = 17 macchine.
Quindi lo zio può riprendersi tranquillamente la sua macchina.
Rispondi 9:
Ci sono 3 colonne (dall'alto in basso) e 3 file (da sinistra a destra) di palline. Tutte le palline si spostano di un posto nell’immagine successiva. La fila inferiore si rispecchia di nuovo in quella superiore. Ma la pallina di destra cade immediatamente di un posto in più perché ci sono solo 2 palline nella colonna di destra. Quindi la C è la risposta giusta.
Se riesci a risolvere questo indovinello, sei davvero un genio, perché è uno dei più difficili.
Rispondi 10:
Accendi l'interruttore 1 e l'interruttore 2, ma quest’ultimo dopo 5 minuti lo spegni. Poi vai a guardare nelle stanze. In 1 la luce sarà accesa, nelle altre 2 sarà spenta ma in una delle due la lampadina sarà ancora calda.
Rispondi 11:
Se fai la somma del totale delle immagini di cui conosci il peso ottieni 2 gatti, due cani e 2 conigli.
Il tutto pesa 54 kg.
Nell’ultima immagine vedi che c’è un esemplare di ogni animale.
Quindi 54 kg diviso per 2 darà un totale di 27 kg.
Rispondi 12:
L‘uomo all‘inizio indossa un cappello nero.
Spiegazione: L‘uomo in fondo alla fila vede gli altri 2 davanti a lui e non sa di che colore è il suo cappello. Quindi è logico che i due uomini non indossano entrambi i 2 cappelli bianchi. Anche l‘uomo del mezzo dice di non sapere qual è il suo cappello. Se lui avesse visto l‘uomo davanti indossare un cappello bianco, avrebbe saputo che stava indossando un cappello nero. Ma siccome dice di non saperlo, vuol dire che l‘uomo davanti a lui sta indossando un cappello nero.
Indovinelli per adulti
Rispondi 1:
Due bambini vanno insieme dall'altra parte. Lì uno di loro rimane indietro. L'altro torna indetro. Poi il primo adulto attravers il fiume. Il bambino che era rimasto torna indietro con la barca. Poi si ripete l’operazione. In poche parole, due bambini vanno insieme dall'altra parte del fiume. Eccetera.
Rispondi 2:
Segui questi quattro passi per cuocere l'uovo esattamente per 15 minuti:
Capovolgere entrambe le clessidre dopo aver portato a ebollizione la pentola con l'uovo.
Gira la clessidra di 7 minuti quando si esaurisce.
Quando anche la clessidra degli 11 minuti è vuota, quattro minuti dopo, gira di nuovo la clessidra dei 7 minuti.
Ora aspetta che la clessidra di 7 minuti sia completamente vuota.
Questo richiederà altri quattro minuti, dandovi esattamente 15 minuti di cottura.
Rispondi 3:
Riempi il secchio da 3 litri e svuotalo nel secchio da 5 litri. Riempi di nuovo il secchio da 3 litri e versane il più possibile nel secchio da 5 litri. Svuota il secchio da 5 litri. Ora versa i litri rimanenti del secchio da 3 litri nel secchio da 5 litri. Riempi il secchio da 3 litri e versalo nel secchio da 5 litri.
Rispondi 4:
Capovolgi il foglio.
Quindi diventa: 68199 + 19969 = 88168
Rispondi 5:
Quando canti, conosci il do re mi? Allora sai che la prossima é una D
Rispondi 6:
Se si inizia con 1 pianta d'acqua, 1 giorno dopo si hanno 2 piante d'acqua e 2 giorni dopo si hanno 4 piante d'acqua.
Quindi, se hai iniziato con 4 piante d'acqua, sarebbe una differenza di 2 giorni. La risposta è 30 - 2 = 28 giorni.
Rispondi 7:
È una noce di cocco
Rispondi 8:
R
Pensa alla leva del cambio dell’automobile.
Indovinelli matematici
Rispondi all'indovinello matematico 1:
A = 57, B = 19. La divisione è quindi 57:19 = 3
Rispondi all'indovinello matematico 2:
Supponiamo che la X rappresenti la noce di cocco.
La somma è quindi X= 3 + 1/2 X.
1/2 X = 3
X= 6.
La risposta a questo indovinello matematico è quindi 6 + 1/2 *6= 9 chili.
Rispondi all'indovinello matematico 3:
3,5 + 4,5
+. +
9,5 + 3,5
Rispondi all'indovinello matematico 4:
Se 1,5 panettieri preparano 15 pani in 1,5 giorni, allora dev’ essere che un panettiere prepari 10 pani nello stesso tempo (1,5 giorni). Se 1 panettiere prepara 10 pani in 1,5 giorni, allora questo significa che 1 panettiere prepara solo ⅔ di 15 pani in un giorno. Quindi la risposta é ⅔ di 15 = 10.
Rispondi all'indovinello matematico 5:
Conta il numero di cerchi nella cifra. Quindi la risposta è 3.
Rispondi all'indovinello matematico 6:
59 giorni. Se il livello dell'acqua raddoppia ogni giorno e il serbatoio è pieno il giorno 60, ciò significa inversamente che deve essere stato mezzo pieno il giorno precedente (e non il giorno 30)!
Rispondi all'indovinello matematico 7:
La risposta é 36
(1+1) x (1+1) = 4
(2+2) x (2+2) = 16
(3+3) X (3+3) = 36
Rispondi all'indovinello matematico 8:
Addizione 1: un fantasma equivale a 20 (60:3);
Addizione 2: Un fantasma più 6 caramelle equivale a 26, quindi ogni caramella è 1.
Addizione 3: tre caramelle più 12 zucche fanno 15. Quindi anche ogni zucca equivale a 1.
Addizione 4: 4 caramelle per cinque zucche (il per va prima del più) fa 20. Allora 20 più 20 fa 40 (questo é il numero che dovrebbe andare al posto del punto interrogativo).
Rispondi all'indovinello matematico 9:
La risposta é 45
Tra i numeri c’è sempre una quantità uguale o multiple di 4
Tra il 5 e il 9 c’è un 4
Tra il 9 e il 17 c’è un 8
Tra il 17 e il 29 c’è un 12
Ergo, il prossimo numero sarà 29 + 16 = 45
Rispondi all'indovinello matematico 10:
Compio gli anni il 31 di dicembre. Questo vuol dire che ho appena compiuto 26 anni. Di conseguenza oggi è l’1 di gennaio. E questo vuol dire che quest’anno compio i 27. E l’anno prossimo compio 28 anni.
Rispondi all'indovinello matematico 11:
La risposta é 32 anni.
All’inizio il totale degli anni della squadra era di 11 x 22 anni = 242 anni
Se la media si é abbassata a 21 anni, allora con 10 giocatori (10 x 21) il totale diventa di 210 anni
La differenza tra le 2 cifre ci dará l’etá della giocatrice:
X = 242-210
X = 32 anni
Rispondi all'indovinello matematico 12:
Sappiamo che ci sono 35 teste nella fattoria, galline o mucche. Ogni animale ha almeno 2 zampe. Cioè si sono 35x2=70 zampe. Ma l’indovinello ci dice che ci sono 94 zampe. 94-70=24. Queste sono le zampe che avanzano.
•Le mucche hanno quattro zampe e non due. Ergo le 24 che avanzano sono da dividere per 2. Quindi 12 mucche.
•35 teste – 12 mucche = avanzano 23 teste. Quelle saranno le galline
Facciamo la prova del risultato:
•23 galline con 2 zampe sommano 46 zampe.
•12 mucche con 4 zampe sommano 48 zampe.
•46+48 zampe = 94 zampe
23 teste di gallina en 12 teste di mucca sommano un totale di 35 teste.
Rispondi all'indovinello matematico 13:
Pier ha 40 anni e Sam 10 anni.
Rispondi all'indovinello matematico 14:
La somma di ogni linea e ogni colonna è 15. Quindi al posto del punto interrogativo avremo un 8.
Rispondi all'indovinello matematico 15:
Se 2 imbianchini impiegano 2 ore per fare 2 stanze, questo vuol dire che impiegano 4 ore per fare 4 stanze e 6 ore per fare 6 stanze. Se vuoi che in 6 ore vengano imbiancate 18 stanze, allora avrai bisogno di 3 volte più imbianchini che quei 2, quindi 6 imbianchini in totale.
Rispondi all'indovinello matematico 16:
Per comodità calcoliamo che ci siano 100 studenti. Di questi 100 studenti 20 di loro (20%) non ha risposto correttamente a nessuna domanda. Questo vuol dire che 80 persone hanno risposto correttamente ad almeno una delle domande.
75 di questi 80 studenti hanno risposto correttamente alla prima domanda (il 75% di tutti e 100 gli studenti ha risposto correttamente alla domanda 1). Questo vuol dire che ci sono 5 persone che non hanno risposto correttamente alla domanda 1 (ma che non hanno sbagliato entrambe).
Ci sono (80-55=)25 persone che non hanno risposto correttamente alla domanda 2 ma che hanno azzeccato la domanda 1.
Ci sono quindi 80-5-25=50 persone che hanno risposto correttamente a entrambe le domande. Quindi la risposta D è corretta.
Rispondi all'indovinello matematico 17:
Il numero sconosciuto è 9
Si tratta di capire che le linee orizzontali sono soluzioni di moltiplicazioni
La prima linea orizzontale è 11 x 11 = 121
La seconda linea orizzontale è 12 x 12 = 144
Sulla terza linea sarà quindi 13 x 13 = 169
Rispondi all'indovinello matematico 18:
Dopo il 1 giorno è riuscita a salire di 5 metri ma dopo quella notte è avanzata solo di un metro. Il secondo giorno avanza di altri 5 metri, quindi in totale sarà riuscita a salire di 6 metri. Ma durante la notte scivolerà ancora di 4 metri. E così via. Dopo 15 giorni e 15 notti sarà quindi riuscita ad arrivare a 15 metri. Il sedicesimo giorno avanzerà ancora di 5 metri e… finalmente sarà arrivata in cima. Quindi ci impiega 16 giorni.
Rispondi all'indovinello matematico 19:
Insieme costano € 1,06 e la gallina costa € 1,00 in più. La gallina costa almeno € 1, ma se costasse solo € 1 allora l’uovo non costerebbe niente e quindi il totale dei 2 sarebbe solo € 1,00. Quindi bisogna aumentare entrambe le cose della stessa quantità fino ad arrivare a € 1,06. Quindi a entrambi si dovrà aggiungere € 0,03. Quindi l’uovo costa € 0,03
Rispondi 20:
Luca ha 7 biglie e Paolo ne ha 5. Se Luca ne prende una in più allora avrà il doppio delle biglie di Paolo (rispettivamente 8 e 4) e se invece ne perde una allora entrambi avranno 6 biglie ciascuno.
indovinello logici
Rispondi all'indovinello logico 1:
La domenica non viene consegnata la posta. Quindi la risposta é il maggiordomo.
Rispondi all'indovinello logico 2:
B
Rispondi all'indovinello logico 3:
Julian puó essere solo lo scrittore. Allora David puó essere solo il ladro. Dato che Tom non é un medico, é lui il fotografo. Quindi James é il medico.
Rispondi all'indovinello logico 4:
Ogni sequenza di numeri è una rappresentazione verbale della sequenza precedente. Quindi, partendo da 1, la sequenza successiva sarebbe "uno uno" o "11". Questa sequenza è seguita da "due uno" o "21", e così via.
Rispondi all'indovinello logico 5:
Il gruppo deve seguire questi tre passi:
Prima, A e B attraversano il ponte e A riporta la torcia. Questo richiede 3 minuti.
Poi, C e D attraversano il ponte e B riporta la torcia. Questo richiede altri 10 minuti.
Infine, A e B attraversano di nuovo il ponte insieme. Questo richiede altri 2 minuti.
Rispondi all'indovinello logico 6:
Il numero successivo é sempre una ripetizione del numero +1. Quindi 1 é uguale a 12.
Il risultato di 642 = 674523
Rispondi all'indovinello logico 7:
La quinta amica sta giocando a scacchi contro Sara.
Rispondi all'indovinello logico 8:
78
Capovolgi la sequenza e scoprirai il numero mancante.
Rispondi all'indovinello logico 9:
Ogni simbolo è una cifra che viene scritta 2 volte di seguito, ma la seconda volta viene scritta al rovescio. La M in realtà è un 1 e poi un altro 1 (ma questa volta scritto al rovescio). Il simbolo dopo è un 2. Quindi simbolo che manca é un 6 insieme a un 6 al rovescio, un simbolo che assomiglia a una farfalla.
Rispondi all'indovinello logico 10:
Iniziamo in alto a sinistra con 8. Poi moltiplichiamo per 4 e aggiungiamo ancora 4. La risposta che otteniamo è: 592.
(8 x 4 = 32 + 4 = 36 x 4 = 144 + 4 = 148 x 4 = 592.
Rispondi all'indovinello logico 11:
Se Michele dice la verità, vorrebbe dire che l’affermazione di Andrea sul fatto che Stefano stia mentendo é una bugia. Ma se Stefano non sta mentendo allora la sua affermazione sul fatto che Michele e Andrea stanno mentendo contraddice l’ipotesi che Michele stia dicendo la verità. Quindi Michele non può essere. Se Stefano dice la verità, allora secondo la sua affermazione: Michele mente sul fatto che Andrea stia mentendo (quindi Andrea starebbe dicendo la verità) e Andrea mente sul fatto che Stefano stia mentendo (quindi anche Stefano starebbe dicendo la verità). Ma i bugiardi sono 2.
Quindi per esclusione dei 3 è Andrea quello che sta dicendo la verità.
Rispondi all'indovinello logico 12:
Picche, tre, quadri. Dopo le prime due righe, sapete che il cuore non dovrebbe essere al primo posto e non è nemmeno nel codice. Dopo la terza riga sai che deve contenere un quadri e un picche. (Perché il cuore non c'è, e ce ne sono due corretti, ma nel posto sbagliato) Dopo la quarta riga, si sa che non ci sono fiori. Così sapete anche che il quadri della prima fila si trova al posto giusto. Dopo la quinta riga si sa che il picche dovrebbe essere al primo posto. Questo lo sai perché era sbagliato due volte nelle regole precedenti. Nella seconda riga ne hai una corretta, ma nel posto sbagliato. L'unico posto rimasto è quello centrale. Ecco dove dovrebbe essere il tre. (Perché altrimenti l'1 sarebbe al posto giusto nella linea 2).
Rispondi all'indovinello logico 13:
1 si troverà sopra dove finisce la freccia rossa
Indovinelli per bambini
Risposta puzzle per bambini 1:
Tre figlie. 1x bionda, 1x bruna e 1x con i capelli rossi
Risposta puzzle per bambini 2:
6
Risposta puzzle per bambini 3:
Ci sono 3 bambini che indossano magliette blu.
E ci sono 2 studenti che non sono bambine e non indossano magliette blu. Quindi sono due bambini che non indossano magliette blu.
14 bambine + 5 bambini = 19
Risposta puzzle per bambini 4:
Potresti pensare che hai bisogno di 40 euro, perché devi allentare 1 anello da ogni pezzo di catena. Ma se allenti i 3 anelli di una catena e li metti tra due catene e li richiudi, allora hai solo bisogno di 30 euro.
Risposta puzzle per bambini 5:
Prima tagli la torta due volte, in modo da ottenere quattro parti uguali. Poi la tagli orizzontalmente, proprio nel mezzo della torta.
Risposta puzzle per bambini 6:
Il numero 4. Si tratta del numero di punti in cui si incrociano i paletti.
Risposta puzzle per bambini 7:
La risposta è 14 quadrati.
Risposta puzzle per bambini 8:
Un piatto
Risposta puzzle per bambini 9:

Risposta puzzle per bambini 10:
Risposta: il gioco “Carta-sasso-forbice”. I numeri indicano il numero delle dita.
Cinque (carta) vince contro lo zero (sasso)
Zero (sasso) vince contro il due (forbici)
Due (forbici) vince contro il cinque (carta)


Nijenhuislaan 209, 8043 WE Zwolle, Olanda

+31683777853