Come si fa una Escape Room fai da te? Le 16 migliori idee per una Escape Room da casa
Stai cercando delle idee per una Escape Room fai da te? Anche tu vuoi creare la tua Escape Room in casa? Allora sei finito nel posto perfetto. Creare la tua propria EScape Room è un’idea fantastica, ma da dove iniziare? In cosa bisogna pensare? In questo blog ti offriamo le migliori idee per aiutarti a creare una Escape Room da fare in casa.

Contenuto
- 1 Come si inventa una Escape Room?
- 2 Idee per una Escape Room da casa: Le prime considerazioni da fare
- 3 Le 16 idee per una Escape Room in questo blog
- 4 Oggetti e materiali utili per una Escape Room fai da te
- 4.1 #1 Lucchetti a combinazione
- 4.2 #2 Comunicare attraverso il tuo sito web
- 4.3 #3 Idea per una Escape Room: Autoresponder di Whatsapp
- 4.4 #4 Nascondere indizi o chiavi in un libro
- 4.5 #5 Un messaggio nella segreteria telefonica
- 4.6 #6 Un cryptex
- 4.7 #7 I Puzzle
- 4.8 #8 Un Codice QR
- 4.9 #9 Giochi di abilitá
- 4.10 #10 Mastermind
- 4.11 #11 Decodificatore del cifrario pigpen
- 4.12 #12 Una delle migliori idee per una Escape Room da casa: il codice Morse
- 4.13 #13 La scacchiera di Polibio
- 4.14 #14 Utilizza la luce nella tua Escape Room
- 4.15 #15 Ebreo, cinese o geroglifici nella tua Escape Room fai da te
- 4.16 #16 Crea dei messaggi segreti con dell’inchiostro invisibile
- 5 Idee e ispirazioni per una Escape Room
- 6 Guida, Regole e Indizi nella tua Escape Room da casa
Come si inventa una Escape Room?
Come inventare indovinelli ed enigmi e come assicurarsi che ci sia sempre un effetto sorpresa e tensione a volontá. In questo blog ti mostreremo tutti i passi, cosí non ti sfuggirá niente e ci auguriamo che ti serva di ispirazione per creare la piú bella Escape Room di tutti i tempi, da giocare dove vuoi tu.
Una Escape Room Per Bambini
Vorresti organizzare una Escape Room per bambini in casa tua?
Perfetto per giocare in casa, a una festa di compleanno o in classe. Si puó giocare ovunque, anche all’aperto.
Idee per una Escape Room da casa: Le prime considerazioni da fare
Se vuoi giocare a una Escape Room da casa o in un’altra ubicazione a tua scelta ci sono alcune cose da tenere in mente.
Le 16 idee per una Escape Room in questo blog
In questo blog abbiamo deciso di condividere le nostre idee e le nostre esperienze riguardo alla creazione di una Escape Room. Sei curioso di sapere come abbiamo inventato la nostra Escape Room per bambini? Allora prova la nostra Escape Room per bambini di età tra i 9-13 anni.
È un gioco da comprare online e allestire a casa tua. Una Escape Room facile da montare in casa, con una guida, delle spiegazioni e i materiali del gioco. Abbiamo ricevuto ottime recensioni riguardo al gioco, per questo siamo sicuri che ti sará d’ispirazione - oltre ad essere una gioco fantastico da godersi comodamente in casa.
Buon divertimento!

Dove creare una Escape Room?
Prima di tutto dovrai scegliere il luogo perfetto dove si svolgerá la tua Escape Game. Una Escape Game si puó giocare ovunque, purchè ci siano una o piú stanze a tua disposizione, dove i giocatori potranno risolvere i tuoi indovinelli. Se hai intenzione di organizzarlo in casa, tieni bene in mente che i partecipanti si metteranno a rovistare nelle tue stanze, quindi è molto probabile che apriranno di tutto.
Quindi dovresti assicurarti che tutto quello che vuoi mantenere lontano da occhi indiscreti venga tolto da quelle stanze, o in alternativa comunica ben chiaro ai giocatori che quello di cui hanno bisogno per risolvere gli indovinelli si puó trovare senza dover aprire armadi, cassetti, etcétera.
Non ci saranno passaggi segreti
A differenza delle Escape Room commerciali e molto poco probabile che tu ti metta a rompere pareti per creare passaggi segreti che conducono alla prossima stanza. Quindi in realtá non è necessario che le stanze della tua Escape Room siano adiacenti. Basta appendere un foglio A4 sulla porta di ogni stanza e dargli un nome o un numero, in modo tale che i giocatori sappiano qual è la prossima stanza da risolvere.
È abbastanza importante che i giocatori abbiano un posto dove appoggiare le loro cose e risolvere gli enigmi in ogni stanza. Un tavolo o una scrivania sarebbero l’ideale. Le sedie invece non servono, perché i giocatori di solito si muovono in continuazione; anzi potresti addirittura incoraggiarli a farlo appendendo le cose di cui hanno bisogno su diverse pareti delle stanza. All'apprendere i materiali a una certa distanza, i partecipanti dovranno andare avanti e indietro, e saranno obbligati a cooperare e comunicare tra di loro. Il che rende la tua Escape Game ancora piú divertente.
Oggetti e materiali utili per una Escape Room fai da te
Se sei alla ricerca di idee divertenti per una Escape Room fai da te in casa, non dimenticarti degli oggetti e materiali del mestiere. Se hai mai partecipato a una Escape Room, saprai che ci sono sempre un sacco di oggetti con cui devi risolvere gli enigmi. Qui ti proponiamo una serie di oggetti e materiali perfetti per una Escape Game.
#1 Lucchetti a combinazione
Se hai uno o piú lucchetti a combinazione, allora quelli sicuramente sono un must nella tua Escape Room fai da te. Un lucchetto a combinazione si puó utilizzare insieme a un codice segreto. I giocatori dovranno prima scoprire il codice e poi dovranno inserire le sue cifre per poter aprire il lucchetto. Con questo lucchetto potresti chiudere una scatola, un cassetto o qualsiasi cosa. E in quella scatola, per esempio, potresti mettere una busta che spiega l’inizio del prossimo enigma da risolvere, o permette ai giocatori di passare alla prossima stanza.

#2 Comunicare attraverso il tuo sito web
Se hai un sito web, allora puoi facilmente creare una pagina dove i giocatori dovranno inserire un codice per poter accedere alla prossima pagina del tuo sito. In WordPress puoi facilmente cambiare la visibilitá della tua pagina e passare a “Protetta con Password”. Pensa a quanto sarebbe divertente se nella scatola chiusa con il lucchetto a combinazione i giocatori trovassero una busta con un link a quella pagina web. E che scoprano che per poter continuare dovranno prima trovare un altro codice.
#3 Idea per una Escape Room: Autoresponder di Whatsapp
Un'idea a effetto sorpresa è Whatsapp. Se i giocatori non riescono ad andare avanti in una stanza, spetta a te dargli degli indizi. Potresti farlo stando presente nella stanza e comunicando l’indizio a voce. Ma… potresti renderlo molto piú divertente. Su tutti gli smartphone si puó installare gratuitamente l'applicazione Autoresponder di Whatsapp.
E dovrai spiegare ai giocatori che se vogliono un indizio, dovranno scrivere un whatsapp a un certo numero (che gli avrai dato prima di iniziare il gioco) con una determinata parola. Autoresponder gli inviará automaticamente la risposta con l'indizio di cui hanno bisogno.

#4 Nascondere indizi o chiavi in un libro
Una fantastica idea per una Escape Room fai da te è nascondere qualcosa in un vecchio libro. È facile: basta ritagliare un buco di forma quadrata o rettangolare tra le pagine di un vecchio libro. E lí ad esempio si potranno nascondere indizi o chiav.
#5 Un messaggio nella segreteria telefonica
Se hai un numero (preferibilmente con una carta sim prepagata) che non usi molto spesso, allora potresti pensare di lasciare un messaggio nascosto nella segreteria telefonica. Come risultato di uno degli enigmi i giocatori troveranno un numero di telefono. E dovranno chiamare quel numero. Sappiamo per esperienza che questo sará un momento molto emozionante con una buona dose di risate. Perché per la maggior parte della gente chiamare un numero sconosciuto è qualcosa di insolito ed emozionante.
#6 Un cryptex
Questa è una delle migliori idee per una Escape Game da casa: non te la puoi perdere. Se davvero vuoi sorprendere il tuo gruppo, potresti comprare un vero cryptex. Altrimenti su Youtube ci sono un sacco di tutorial che ti spiegano come costruirne uno. Una cosa è certa: con il cryptex farai impazzire i tuoi giocatori. Se pensi di non aver abbastanza tempo da dedicare alla costruzione di questo bizzarro oggetto, esistono sempre delle alternative piú facili.

Costruisci il tuo proprio cryptex con un rotolo di carta igienica e della carta
#7 I Puzzle
Spesso nelle Escape Room troverai dei pezzi di puzzle sparsi per la stanza. Risolvere un puzzle significa svelare qualcosa che ti permetterá di procedere nel gioco. A volte nel puzzle potrebbe comparire una domanda, o potrebbe anche essere una mappa che indica ai giocatori dove si trova il prossimo oggetto o indovinello. La maniera piú semplice di costruire un puzzle è tagliare una pagina A4 in vari pezzetti. Su quel foglio avrai stampato il testo o l’immagine con le prossime istruzioni. Non è un'idea complicata, ma è un enigma molto bello da risolvere.
#8 Un Codice QR
Con un codice QR puoi fare in modo che i tuoi giocatori finiscano sul tuo sito web, o ad esempio che incontrino un video su Youtube. Potresti decidere di incollare il tuo codice QR in un posto un po’ nascosto della stanza.
I giocatori potranno leggere il codice con il loro smartphone ed entreranno nella tua pagina web. Puoi anche decidere di usarne piú di uno.

Generatore di codici QR
Solo il risultato corretto porterá i giocatori alla pagina web che stanno cercando, cioè la pagina che contiene l’informazione per continuare. Su questa pagina web https://www.qr-code-generator.com/ potrai creare i codici QR che ti servono per aprire le varie pagine del tuo sito web (dovrai creare un account, ma è gratuito). Leggi questi due codici QR qui con il lettore QR sul tuo smartphone. Uno ti dárá un codice, l’altro ti reindirizza a un sito web. È un esempio di quello che puoi fare tu.
#9 Giochi di abilitá
Tutti conoscono i giochi del passato. Ci vogliono un po’ di abilitá artigianali e tanta tanta pazienza. Ma alla fine dei conti il risultato è pur sempre qualcosa di incredibile. Ad esempio, potresti costruire un gioco utilizzando delle calamite e una superficie di vetro. I giocatori non possono raggiungere l’altro lato della superficie a mani nude, quindi con una calamita dovranno attirare l’altra calamita dall’altra parte della superficie (a cui potresti attaccare una piccola chiave, ad esempio) e trascinandola attraverso un labirinto (anch’esso dall’altra parte della superficie) possono portare la chiave fino a un punto dove si possa inserire la mano per prendere la chiave.

#10 Mastermind
Mastermind ci è sempre sembrato una delle idee piú belle per una Escape Room fai da te. Per decifrare il codice il giocatore dovrá mettere i colori nell’ordine corretto. Nella stessa stanza puoi nascondere da qualche parte le istruzioni su che numero corrisponde a ogni colore.
Puoi trovare la risposta nella nostra Pagina degli indovinelli
#11 Decodificatore del cifrario pigpen
Ovviamente i codici segreti sono un must nelle Escape Room fai da te. Esistono vari modi per usare codici e scritture segrete nel tuo gioco in casa. Ti mostriamo un esempio del cifrario pigpen. Le forme e i puntini si riferiscono a diverse lettere. Ti permette di creare qualsiasi messaggio segreto da usare nel tuo Escape Room fai da te.

#12 Una delle migliori idee per una Escape Room da casa: il codice Morse
Una delle idee per le Escape Game che si usa da tantissimo tempo è il codice Morse. Puntini e trattini formano parole. Nascondi da qualche parte la tabella di decodificazione del codice Morse. Senza quella tabella, i giocatori non potranno formare parole o frasi. Usa il generador de código morse online

#13 La scacchiera di Polibio
Nella tabella ogni lettera è una combinazione di un numero verticale e uno orizzontale. I giocatori dovranno prima trovare i numeri, poi combinarli e formare delle parole o una frase.
#14 Utilizza la luce nella tua Escape Room
Con la luce si possono sempre creare dei giochi fantastici. Ad esempio, puoi farla riflettere tra due specchi. Se ai giocatori dai il compito di girare gli specchi nel modo giusto, la luce incontrerá il suo percorso dall’inizio alla fine, e puó far apparire un codice sulla parete. Poi farlo utilizzando una lampada UV (a raggi ultravioletti). Senza questa luce non si vedrá nulla sulla parete, ma grazie a questa lampada improvvisamente si potrà leggere il messaggio segreto della tua Escape Room.
#15 Ebreo, cinese o geroglifici nella tua Escape Room fai da te
Un trucco infallibile per nascondere codici segreti nella tua Escape Room è utilizzare delle lingue sconosciute ai giocatori. Ad esempio l’ebreo, il cinese o i geroglifici. Chiaramente questo dipende un po’ dalla tematica della tua Escape Room. Nascondi la tabella di traduzione da qualche parte nella stanza, in modo tale che i giocatori possano decifrare le lettere.
#16 Crea dei messaggi segreti con dell’inchiostro invisibile
Non ci crederai, ma ci sono dei modi davvero bizzarri per creare messaggi invisibili. Per esempio con della Coca Cola! Se davvero vuoi sorprendere il tuo gruppo, trova un modo di includere un messaggio con dell'inchiostro invisibile nella tua Escape Room da casa.
Idee e ispirazioni per una Escape Room
Adesso che abbiamo concluso la lista di idee e indovinelli per Escape room, il successo della tua Escape Room dipende dalla creazione di questi indovinelli ed enigmi con i materiali a tua disposizione. E anche se ti abbiamo spiegato giá praticamente tutto, qualche idea in piú è sempre ben accetta no? Ecco quindi alcune idee per la tua Escape Room fai da te a cui dovresti dare un’occhiata per avere ancora piú fonti d’ispirazione per mettere per preparare il tuo gioco.
Usa Pinterest per trovare la migliori idee per una escape Room da casa
Per tutti i giochi che inventiamo usiamo sempre un gran numero di fonti di informazione. Per la creazione delle nostre Escape Room abbiamo visitato molte Escape Room in poco tempo. Ovviamente l’intenzione non era quella di rubare le idee, ma di dare una spinta al nostro processo creativo e di riuscire ad inventare fantastiche Escape Room da fare in casa. Ma soprattutto, con tutti i giochi che abbiamo creato una fonte si è sempre dimostrata molto valida e affidabile. Pinterest. Se non hai ancora un account, fallo subito.
Se cerchi idee e spunti per una Escape Room, verrai travolto da un’infinitá di idee sui vari possibili enigmi e oggetti da creare e utilizzare.
Guida, Regole e Indizi nella tua Escape Room da casa
Una volta completata la preparazione della tua Escape Room, ci sono ancora un paio di cose da fare. Prima di tutto dovresti preparare una guida per te stesso, dove descrivi tutto il gioco. Dalla A alla Z descrivi tutte le stanze, che cosa ci dovrebbe essere dentro, cosa bisogna fissare, cosa invece solo nascondere, appendere, eccetera. E anche gli enigmi con le rispettive soluzioni, i codici, l’ordine logico degli indovinelli; devi annotare tutto. Questa sará la tua guida.
Dopo ogni gioco, dovrebbe essere relativamente facile rimettere tutto al proprio posto, in modo tale che il prossimo gruppo di giocatori possa cominciare un’altra partita.
Se ci sono delle regole, devi spiegarle con chiarezza ai giocatori prima che cominci il gioco. Includile tutte in un A4 in modo tale da non dimenticare niente. Perché non sarebbe affatto divertente se una delle tue regole è di non rovistare tra armadi e cassetti, ma tu ti dimentichi di dirlo ai tuoi giocatori, e come risultato finisci con tutta la stanza per aria, che dovrai rimettere a posto tu una volta finito il gioco.
Indizi in una Escape Room fai da te
Per concludere, nella tua Escape Room fai da te in casa non ti puoi dimenticare degli indizi per i tuoi giocatori. Solo il giocatore perfetto potrebbe evadere da tutte le stanze senza aver bisogno di alcun aiuto. In realtá spesso per i giocatori è piú difficile risolvere gli enigmi di quanto sembra. Per non mettere troppo in difficoltá ai tuoi giocatori, dovresti preparare degli indizi, che dovrai comunicare ai partecipanti durante il gioco. Come ti abbiamo giá spiegato, puoi fare in modo che questi indizi si ricevano con una modalitá completamente automatica, ad esempio utilizzando l’applicazione Autoresponder di Whatsapp. Ma potresti anche semplicemente aggiungere delle buste numerate contenenti gli indizi. Ovviamente dovranno sempre iniziare dalla busta 1 per ricevere il primo indizio. Potresti aggiungere una penalitá di tempo per ogni indizio utilizzato dai giocatori.
Ci auguriamo che questo blog ti sia stato di grande aiuto per creare la tua propria Escape Room fai da te in casa. É vero che ti aspetta un grande sforzo, ma una volta completato potrai invitare un sacco di gente a scoprire e giocare alla tua Escape Room unica ed inimitabile.