Category Archives for "nessuna categoria"

Giochi per conoscersi: questi 15 giochi non dovrebbero mancare durante un momento di presentazione con adulti, studenti e bambini

Giochi per conoscersi. Probabilmente hai già fatto qualcosa del genere in precedenza. E ammettiamolo, di sicuro in un qualche momento della vita ti incontrerai di nuovo in una situazione del genere. Ti spieghiamo come si fa un gioco per conoscersi meglio nelle classi della scuola elementare, con la tua nuova squadra sportiva, in una classe con nuovi allievi o studenti. O per esempio un gioco di presentazione con nuovi colleghi durante un'uscita di gruppo o come rompighiaccio durante un workshop. Ed è anche divertente da fare con una nuova fiamma!

Giochi per conoscersi

Ma se devi organizzare qualcosa da solo, a volte è abbastanza difficile trovare un gioco di presentazioni originale. Ecco perché abbiamo pensato di elencarti tutti i nostri giochi per diverse occasioni. A proposito, piacere di conoscerti! Siamo Richard e Marjolein di Giochipergruppi.it. Ti piacerebbe raccontarci chi sei nei commenti qui sotto? Ci farebbe molto piacere.

Il miglior gioco per conoscersi di tutti i tempi: Preferito o no


Hai visto il nostro ultimo gioco per conoscersi meglio? Sei un fan di giochi come '30 secondi' e 'Pictionary'?


Gira la ruota e indovina l’opzione preferita o meno dell'altra persona. Un momento piacevole per fare conoscenza, o semplicemente per una serata all'insegna del divertimento 

Preferito o no

Giochi per conoscersi tra adulti

Quante volte hai partecipato a un giro di presentazioni al lavoro? Di sicuro hai pensato che potrebbe essere un po' più creativo. Abbiamo alcuni divertenti giochi di presentazione per adulti che puoi usare al lavoro o con un nuovo gruppo di allenamento sportivo, per esempio.

Simona la Simpaticona e Roberto l’Esperto: il gioco di conoscenza dell'allitterazione

Allitterache? Allittera, cioè usa la stessa lettera per più parole. In questo gioco introduttivo, un gruppo di persone che non si conoscono deve pensare a un'allitterazione con il proprio nome. Il compito è fare in modo che l'aggettivo corrisponda al nome della persona. Se pensi di essere abbastanza simpatica e ti chiami Simona, allora ti puoi chiamare Simona la simpaticona. Quando qualcuno si presenta, sarebbe bello se il moderatore chiedesse a Simona cosa la rende così simpatica. E quali aggettivi? Possono essercene moltissimi: intelligenti, divertenti, sciatti, simpatici, duri, pelati, spaventati, magri, confusi, simpatici, organizzati ecc.

Un rompighiaccio super divertente per allentare l'umore in un nuovo gruppo.

Non fare una presentazione diretta: meglio rispondere a delle domande.

Ovviamente lo scopo principale di una presentazione è conoscere il nome l’uno dell'altro. Ma è così cliché cominciare da lì. Entriamo subito in gioco facendo delle domande.

Crea delle carte con una domanda su ciascuna e a turno invita le persone del gruppo a pescare una carta domanda. Non lasciargli troppo tempo per pensare, perché questo gioco introduttivo è più divertente se le risposte sono impulsive. Così ottieni le risposte più divertenti e a volte commoventi. Naturalmente, come moderatore, il trucco è continuare a fare domande ed eventualmente chiedere il nome della persona. È uno dei giochi più semplici per conoscersi, ma è sempre un successone. Per tua comodità, abbiamo elencato 14 domande introduttive da usare:

14 domande per conoscersi meglio

Giochi per conoscersi – Presenta chi hai accanto usando il suo profilo online

Cosa si può imparare su di te da Internet? A volte può innervosire un po’ l’idea di cercare il proprio nome su Google. Però potrebbe essere divertente che la persona seduta accanto a te ti presenti al gruppo con informazioni su di te che ha trovato su Internet e sui social.

Ecco come farlo: tutti i membri del gruppo hanno dieci minuti per cercare informazioni online sulla persona accanto a loro. Dopo quei dieci minuti, ognuno nel gruppo farà una mini-presentazione di due minuti su chi è seduto accanto a loro. I partecipanti dovranno però fare attenzione a non menzionare fatti spiacevoli su quella persona. Sappiamo per esperienza che questo è un bel gioco per conoscersi, che per di più garantisce che tutti si preoccupino un po’ di più della propria privacy online.

Giochi per conoscersi profile online

Presentarsi al gruppo con un interrogatorio

Questa è una variante del precedente gioco per conoscersi, in cui non si effettua una ricerca online ma si chiede direttamente all'altro. In coppia, le persone si interrogheranno a vicenda per tre minuti, in modo tale da farsi un’idea di chi sia la persona accanto. In questo caso diventa più divertente se si pongono domande un po’ meno standard, in modo da non ottenere solo nome, luogo di residenza ed età. Come ispirazione per questo round di presentazioni, potresti utilizzare le 14 domande menzionate in precedenza in questo blog.

Quando tutte le coppie sanno abbastanza l'uno dell'altro, tu come moderatore dovrai fare in modo che le varie coppie si presentino a vicenda al resto del gruppo. Questo gioco è uno dei giochi introduttivi per adulti, ma ovviamente è anche fantastico da giocare con un gruppo di bambini o studenti.

Uno dei giochi più visivi per conoscersi tra adulti: la Photo Gallery

Dicono che le immagini raccontano più di mille parole. Ma allora perché non fare un gioco introduttivo basato sulle foto? In gruppi di due fai mostrare alle persone alcune delle foto sul loro cellulare. Dovresti dare alle persone la possibilità di prepararsi per questo gioco, in modo che anche le foto private rimangano private. Le coppie si faranno delle domande a vicenda e spiegheranno alcune foto. Magari sei appena stato ad un concerto, ti sei fatto un bel selfie con la tua famiglia in Grecia o sei in piedi sul bordo di un campo di calcio a guardare uno dei tuoi figli. Materiale a volontà per conoscersi.

Puoi anche – se possibile – farti inviare le foto, in modo da poterle visualizzare su un grande schermo. In questo modo è bello presentarsi o presentare il proprio vicino in base della propria galleria fotografica personale.


Giochi per conoscersi tra bambini

Una nuova classe, una nuova squadra di calcio o un nuovo gruppo di boyscout. Anche i bambini spesso si incontrano in momenti dove ci si deve presentare e conoscere. La tensione di solito non è troppo alta e alcuni trovano piuttosto emozionante la idea di doversi presentare. Ecco perché abbiamo raccolto alcuni divertenti giochi introduttivi per bambini.

Il gioco per conoscersi di Pinocchio: due verità e una bugia

Chi è il Pinocchio del gruppo? Il compito dei bambini è di scrivere tre cose su sé stessi. Di cui, come puoi ben immaginare, una è una bugia. Ricorda ai bambini che possono mentire in qualsiasi delle tre affermazioni. Altrimenti vedrai che tutti mentono con il numero tre.

Quindi indica uno per uno il bambino che può leggere la sua lista. Il resto della classe o del gruppo ovviamente dovrà indovinare qual è la bugia. Dopodiché, come insegnante, maestro o leader del gruppo sarebbe bello se poni delle domande sulle due verità che hanno raccontato. In modo che il bambino racconti qualcosa in più su sé stesso.

I bambini trovano questo gioco per conoscersi molto divertente da fare. In effetti, questo è anche un gioco che può intrattenere la classe tra una lezione e l'altra. In quel caso i bambini dovranno sforzarsi un po' di più per raccontare verità meno note su sé stessi.

Giochi per conoscersi tra bambini

Giochi per conoscersi tra bambini: tutti in fila

Ti ricordi chi avevi accanto durante le lezioni di ginnastica quando il maestro diceva: mettetevi in fila dal più alto al più basso? Io sì! Puoi inventare una gran varietà di giochi introduttivi per bambini facendogli mettersi in fila il più in fretta possibile.

Ad esempio, chiedi a loro di mettersi in ordine:

  • Secondo l’ordine alfabetico dei loro nomi
  • Secondo l’ordine alfabetico dei loro cognomi (un po' più complicato)
  • Per data di nascita dal più giovane al più vecchio o viceversa

Cerchi un gioco divertente per tutta la classe? Dai un'occhiata alla nostra Escape Room. Si può giocare ovunque.


Escape room

Trasformate la vostra casa in un'emozionante, divertente e interattiva Escape room per bambini.

escape room

Trova il tesoro del Faraone, o rimarrai rinchiuso per sempre...

Preferisci questi giochi in inglese? Esiste anche questa possibilità. Dai un'occhiata a www.playgroupgame.com


Divertente e attivo: "Giochi per conoscersi con la danza del nome"

Mettiti in cerchio con tutti i bambini. Come leader del gruppo, inizi tu dicendo il tuo nome e lo combini con una mossa. Può essere qualsiasi cosa, battere le mani, salutare, saltare, un po’ di swing, un pezzo della macarena ecc. L'intero gruppo ti imita e ti chiama per nome. Poi tocca al bambino accanto a te. Lui o lei fa la stessa cosa e tutto il gruppo lo imita.

Riesci a fare un giro completo con tutto il gruppo? Così vedrai se i bambini riescono a ricordarsi tutti i nomi e i vari balletti. Quando comincia il secondo dovrà prima dire il tuo nome e fare il tuo balletto e poi passare al suo. Anche il prossimo bambino fa così, ma delle due persone davanti a lui. Se qualcuno non è in grado di ripetere il tutto, ci si siede ed è il turno della persona successiva. Con la prossima persona si ricomincia tutto da capo. In questo modo, anche i bambini che si trovano in fondo al cerchio hanno la possibilità di partecipare.  

Il più attivo tra i giochi per conoscersi: tagga la persona

In questo gioco introduttivo tutti i bambini si siedono in un grande cerchio. Per prima cosa tutti devono pronunciare il proprio nome ad alta voce, in modo tale che i bambini sappiano più o meno come si chiamano tutti. Uno dei bambini del gruppo è il primo “taggatore” e si piazza nel mezzo del cerchio. L'insegnante inizia nominando uno dei bambini. Il “taggatore” deve correre rapidamente da quella persona e cercare di toccarla. La persona nominata può impedirlo nominando qualcun altro del gruppo. Se qualcuno viene toccato prima di pronunciare un nuovo nome, diventa il nuovo “taggatore".

Attenzione a questo gioco introduttivo per bambini. I bambini possono diventare un po’ fanatici e quindi a volte finisco per colpirsi più che toccarsi. Ad esempio, introduci la regola di toccare solo sulle ginocchia o di utilizzare un pezzo di carta arrotolato per toccarsi.

Costruire una ragnatela

In questo gioco introduttivo per bambini hai bisogno di un grosso gomitolo di lana. I bambini si siedono o stanno in piedi in un cerchio. La prima persona dice il suo nome e lancia il gomitolo di lana al successivo. La prima persona tiene l'estremità, in modo da creare una linea che parte dal gomitolo. Il secondo bambino dice il suo nome e lancia il gomitolo a qualcun altro. Dopo aver lanciato il gomitolo per un po’, si forma una ragnatela

Se i bambini conoscono già i nomi degli altri bambini, non fargli pronunciare il loro nome prima di lanciare il gomitolo. Piuttosto fagli dire il nome al bambino a cui lanciano il gomitolo.

Giochi per conoscersi meglio con i dadi

Come convincere i bambini a parlare di sé stessi in modo divertente? Eggià, bella domanda! Trasformandolo in un gioco introduttivo. Questa volta uno con i dadi. Ogni bambino può tirare i dadi una volta. A seconda del numero che viene lanciato, lui o lei deve dire qualcosa su quel tema in particolare. Ad esempio, sulla sua famiglia, a cosa gli piace giocare, sul suo sport o hobby, ecc

Ti piacciono questo tipo di giochi introduttivi? Allora funzionerà alla grande. Abbiamo un download gratuito di questo gioco di dadi pensato apposta per te.

Giochi per conoscersi meglio con i dadi

Giochi per conoscersi: l’autostop

Questo è un gioco per conoscersi super semplice ma utile per imparare i nomi dei bambini di un gruppo. Il gruppo si siede in cerchio. In primo luogo, chiedi a tutti di pronunciare a turno il proprio nome in modo chiaro, in modo che siano in qualche modo familiari al resto del gruppo. Poi si farà l'autostop, che mostri al gruppo una volta prima di iniziare e poi fai fare a tutti insieme. Ecco come si fa:

  • Batti le cosce con entrambe le mani contemporaneamente.
  • Poi battete tutti le mani
  • Alza il braccio destro e il pollice in aria, come se stessi per fare l'autostop
  • Infine, alza il braccio sinistro con il pollice in aria.

Inizi tu per primo. Nel momento in cui tutti hanno alzato il braccio destro, pronunci il tuo nome. Quando alzi il braccio sinistro invece dici il nome di qualcuno del cerchio. Poi è il turno di quella persona, cha fa lo stesso seguendo lo stesso ritmo: batte le cosce, battono tutti le mani, alza il braccio destro con il proprio nome, poi il braccio sinistro con il nome di qualcun altro.

Questo è uno dei giochi per conoscersi più utili soprattutto per i bambini piccoli, perché battere le mani non dà loro il tempo di distrarsi facendo altre cose.  


Giochi per conoscersi tra studenti e allievi

Studenti e allievi si trovano spesso di fronte a momenti di presentazione importanti. In una nuova scuola, una nuova classe e a volte in una città o una casa dello studente diversa. È un momento emozionante. Un momento in cui si possono giocare tanti nuovi giochi per conoscersi

Il gioco di presentazione “Chi sono io"

È sempre bello conoscere nuove persone e nomi, ma è anche bello conoscere alcuni fatti su di loro. Questo gioco introduttivo per studenti funziona così:

  • Distribuisci dei fogli al gruppo
  • Ogni persona annota tre cose che la caratterizzano. Il primo riguarda l'aspetto (es. capelli lunghi biondi, occhi verdi, altezza un metro e sessanta, ecc.). Nel secondo punto, fai scrivere qualcosa sui loro hobby (calcio, pesca, guardare film, andare a cavallo, ecc.). Infine, fai scrivere cosa gli piace di quello che stanno per intraprendere. Pensa ad esempi come l'anno accademico, la classe in cui si trovano o una classe che stanno per cominciare
  • Quindi ridistribuisci casualmente i fogli nel gruppo.
  • Una persona inizia leggendo una carta. In seguito deve indicare qualcuno che pensi sia l’autore. La persona dice il suo nome e svela se la supposizione è giusta o sbagliata
  • Se è corretto, quella persona può dare la carta a chi ha riconosciuto e quella persona può continuare a indovinare. Se invece è sbagliato, è il turno di chi 'ha chiamato in causa'

La cosa migliore di questo tipo di giochi introduttivi è che puoi fare in modo che il gruppo ti dica qualcosa in più su sé stesso. Ad esempio, chiedi informazioni su un hobby in particolare.

Un quartetto introduttivo per conoscersi con creatività

Questo è uno dei giochi introduttivi più divertenti per gli studenti più creativi. Distribuisci quattro carte a ogni persona del gruppo. Ora è il momento di creare il proprio quartetto personale. Nella parte superiore di ogni carta i giocatori devono scrivere il proprio nome, e in ogni carta fanno un disegno di cose personali su sé stessi. Dovranno anche ridisegnare miniature di questi disegni in fondo alle altre carte, in modo da sapere quali siano le altre scelte del resto del quartetto. Quando è pronto, puoi far girare i gruppi di quartetti tra i giocatori e farsi conoscere così ai compagni.

Noi adoriamo questo tipo di giochi introduttivi, quindi abbiamo pensato di darti una mano. Di seguito puoi vedere un esempio di questo gioco introduttivo per studenti e un download gratuito del quartetto. Buon divertimento!

Giochi per conoscersi Quartetto introduttivo
Quartetto introduttivo

Quartetto introduttivo fai da te

Il più silenzioso tra i giochi per conoscersi: il mimo

Hai intenzione di giocare a uno di questi giochi per conoscersi con un gruppo di studenti o compagni di classe? Si può affermare con certezza che un’attività del genere sarà abbastanza rumorosa. Questo gioco introduttivo è la soluzione perfetta! Fai indovinare la età di ciascuno utilizzando il gioco del mimo. Il compito è di mettersi in fila dal più piccolo al più grande

Gli studenti e gli alunni possono camminare tra il resto del gruppo, ma possono usare solo le mani e i piedi per mostrare quanti anni hanno. E se l’età è più o meno la stessa, allora possono provare a comunicare in che mese sono nati... In questo modo diventa un gioco piuttosto difficile. Quando tutti sono in fila, controlli se è corretto e ogni studente può comunicare a voce il proprio nome e data di nascita.

Finalmente ci si conosce 🙂

Ebbene, se dopo tutti questi giochi ancora non siamo riusciti a fare in modo che vi conosciate meglio, allora non sappiamo proprio cosa potrebbe funzionare. Ci auguriamo davvero che tu possa utilizzare uno di questi divertenti giochi introduttivi con il tuo gruppo. Buon divertimento e buona fortuna

È un piacere averti incontrato! Ti piacerebbe farci sapere qui di seguito chi sei e a quale gioco introduttivo hai giocato

>