Le 22 migliori idee per una caccia al tesoro in casa o all’aperto per bambini.

Cosa c'è di più divertente che organizzare una caccia al tesoro in casa per il tuo bambino e i suoi amici durante una festa di compleanno? Ogni tanto ci capita di trovare delle freccette fatte con del gessetto davanti al nostro cancelletto e da subito possiamo immaginare che da qualche parte nel quartiere qualcuno ha organizzato una caccia al tesoro. È molto divertente includere una caccia al tesoro in giardino o nel quartiere durante una festa per bambini, ma non è sempre facile inventare una caccia al tesoro con indovinelli divertenti. In questo blog, vi abbiamo elencato le 22 migliori idee per una caccia al tesoro in casa o all’aperto per i bambini. Quindi, se volete inventarvi una caccia al tesoro in giardino per bambini, avete a vostra disposizione varie idee divertenti.

Se non avete tempo di leggere tutto il nostro blog, ma vi piacerebbe comunque organizzare una caccia al tesoro in casa per bambini, potete anche scaricare gratuitamente il nostro E-book qui.  Così potrete anche rileggere i nostri consigli in qualsiasi momento. Vi saranno inviati gratuitamente.

Divertitevi un mondo con la creazione di una caccia al tesoro in casa per una festa dei vostri figli.
Tutte le idee più semplici da sfruttare quando si organizza una caccia al tesoro in casa o all’aperto.

Cominciamo con la modalità di caccia al tesoro all'aperto più famoso che ci sia. Seguire le tracce è una componente fondamentale di ogni caccia al tesoro. É molto semplice: hai bisogno di un punto di partenza e un punto di arrivo (spesso il tuo indirizzo di casa) e poi puoi scegliere tra diverse possibilità:

seguire le tracce
  • Una caccia al tesoro già pronta con delle frecce sulla strada. Usando del gessetto, puoi disegnare una freccia sul marciapiede ad ogni incrocio per mostrare ai bambini da che parte andare.
  • Una caccia al tesoro con delle faccine. Si disegna una semplice faccina con gli occhi che guardano a sinistra o a destra o semplicemente dritti. I bambini devono capire dagli occhi da che parte devono continuare.
  • Una caccia al tesoro segnata con dei nastri. Compra dei nastri rossi o taglia corde rosse da un gomitolo di lana e legale a pali o alberi. Non farlo direttamente sull‘incrocio, ma sempre un po' oltre, in modo tale che i bambini debbano prima andare in ogni direzione per vedere se trovano un altro nastro o un altro filo. Questa modalità è un po' più impegnativa di quella fatta con del  gessetto.
  • Una caccia al tesoro utilizzando i cartelli stradali. Se i bambini vivono in una zona residenziale, puoi attaccare un pezzo di carta ad ogni cartello stradale poco prima dell'inizio della caccia al tesoro (se lo fai troppo in anticipo, corri il rischio che qualcuno te li porti via) e ci puoi scrivere sopra il nome di un bambino che partecipa a questa caccia al tesoro per bambini. Poi presenta ai bambini un percorso, sul quale sono scritti solo i nomi dei bambini. Per esempio: Lorenzo - Luca - Sofia - Elena - Laura. Se necessario, puoi sempre ripetere questa sequenza. I bambini devono poi percorrere l'ordine delle strade che vedono sulla lista.

2. Caccia al tesoro fotografica 

Una divertente caccia al tesoro per bambini che non richiede troppo tempo di preparazione è la caccia al tesoro fotografica. Funziona così: si dà al gruppo uno o più fogli A4 con delle foto. Ad ogni foto viene dato un numero e una lettera. I bambini camminano dal punto di partenza in una certa direzione e devono cercare il luogo dove è stata scattata la foto numero 1. Quando l'hanno trovato (è sempre meglio iniziare con una foto facile, così capiscono come funziona), guardano la foto, sulla quale accanto al numero della foto c'è anche una freccia che indica da che parte devono andare.

Una variante molto divertente è quella di usare te stesso come soggetto della foto e poi indicare da che parte devono andare i bambini. E per chi è davvero pratico, si potrebbe anche pensare di usare Photoshop per fare in modo che un personaggio famoso gli indichi la strada, perché diciamocelo: sarebbe davvero fantastico se fosse Barbie o un simpatico pirata a indicargli la strada! 

Caccia al tesoro fotografica
escape room

Escape Room per bambini in casa

Vorresti organizzare altri giochi divertenti per tuo figlio oltre alla caccia al tesoro? Semplificati la vita con questa Escape Room per bambini in casa.

Clicca sul pulsante per ricevere ulteriori informazioni sul gioco

3. Caccia al tesoro con WhatsApp 

Questa è una modalità per i bambini un po' più grandi, a cui piace ancora l’idea di fare una caccia al tesoro già pronta, ma ormai non si può più fargli fare il percorso disegnando freccette sulla strada con del gessetto. I bambini faranno il percorso e riceveranno i vari indovinelli della caccia al tesoro da risolvere via WhatsApp. Quindi bisogna prepararli in anticipo.

Se i bambini non hanno ancora uno smartphone, puoi sempre prestargliene uno. Se i bambini sono più grandi e hanno tutti il proprio smartphone, si può anche creare un gruppo WhatsApp in modo che più bambini possano leggere le app.

Gli indovinelli della caccia al tesoro già pronta possono consistere, per esempio, nell'inviare un frammento di una canzone seguito dalla domanda: "Chi è l'artista che canta questa canzone? Se il numero di lettere del nome dell'artista è dispari, vai a sinistra, altrimenti vai a destra". Si possono mandare delle foto di posti o oggetti che devono trovare e sul posto si può ancora indicare la direzione (con del gessetto, per esempio). Oppure si può formulare una domanda sulla foto, che determina da che parte devono andare in questa caccia al tesoro con WhatsApp. 

Caccia al tesoro con WhatsApp

4. Caccia al tesoro con delle sfide   

Spiega ai bambini che stanno per fare una caccia al tesoro, e che ogni volta che ci sono diverse strade possibili da percorrere, i bambini devono prima risolvere un indovinello. Prepara gli indovinelli della caccia al tesoro in anticipo e i bambini riceveranno un indovinello da risolvere ad ogni incrocio. Per darti una mano, abbiamo preparato alcune sfide che puoi usare per questo tipo di caccia al tesoro già pronta:

  • Avete 1 minuto per mettervi in fila in ordine dal più alto al più basso. O per bambini un po’ più grandi: avete 1 minuto di tempo per mettervi in fila dal più vecchio al più giovane. E se vuoi rendere la cosa ancora più interessante: mentre lo fanno non possono parlare.
  • Cita i nomi di tutti gli animali domestici che vivono in casa tua (dovrai prenderti l’impegno prima del gioco di chiedere queste informazioni ai loro genitori, ma per i bambini risulta sempre molto divertente).
  • Falli camminare su un percorso prestabilito con delle uova su un cucchiaio. Le uova non devono cadere.Giochi a staffetta: metti in fila tutti i bambini uno dietro l'altro. Poi devono passarsi una palla dall’ultimo al primo facendola passare sopra le loro teste, senza che i bambini possano guardare indietro. E quando la palla è arrivata al primo, devono ripassarla indietro attraverso le loro gambe. Se la palla cade, devono ricominciare da capo. E si può anche decidere di stabilire un limite di tempo. Naturalmente riusciranno a completarlo in tempo ;-).
  • Giochi a staffetta: metti in fila tutti i bambini uno dietro l'altro. Poi devono passarsi una palla dall’ultimo al primo facendola passare sopra le loro teste, senza che i bambini possano guardare indietro. E quando la palla è arrivata al primo, devono ripassarla indietro attraverso le loro gambe. Se la palla cade, devono ricominciare da capo. E si può anche decidere di stabilire un limite di tempo. Naturalmente riusciranno a completarlo in tempo ;-). 
  • Giochi a staffetta 2: Lega la gamba sinistra di un bambino alla gamba destra di un altro bambino. Forma così delle coppie e falli correre su un percorso (ad esempio, usa delle pietre per tracciare un percorso che devono attraversare a zig zag).
  • Tiro delle freccette. Alla vecchia maniera, con un tubo di PVC e delle frecce di carta.
delle uova su un cucchiaio

5. Caccia al tesoro in giardino o in casa con codici QR    

Tutti li abbiamo visti, ma il 50% si chiede ancora che cosa siano e a che cosa servano. Un codice QR è un codice che può essere letto da un lettore QR ed è una sorta di link a un sito web. Ciò rende questa modalità di caccia al tesoro non adatta a tutti, perché è necessario avere un sito web su cui si possono presentare i vari indovinelli.

Ma si può anche pensare di creare gli indovinelli della caccia al tesoro usando siti web già esistenti e inventare domande relazionate a questi siti.

Come funziona? Si va su un sito web, si copia l'URL (la riga dell'indirizzo del sito). Poi vai al sito: https://it.qr-code-generator.com/, dove incolli l'URL. Quel sito ne fa un codice QR che tu potrai scaricare e stampare.

Poi questi codici QR si possono attaccare su lampioni, cancelli, contatori della luce o dell’acqua, se si gioca all’aperto. I bambini dovranno cercare i codici QR e usare il loro smartphone. Dovranno avere un lettore QR scaricato sul loro smartphone. Se mettono lo smartphone davanti al codice QR la lettura del codice li direzionerà direttamente al sito web di tua scelta. Puoi dare loro delle domande sui siti web in anticipo.

Esempio: crea un codice QR utilizzando il link https://giochipergruppi.it/escape-room-a-casa-tua/ e poi porgi loro la domanda: "A partire de che età si può giocare al gioco Escape Room - Il Tesoro del Faraone?  I bambini entrano nel sito con il codice QR e cercano la risposta. E poi aggiungi: 'se la risposta è dispari, si va a sinistra, altrimenti si va a destra'.

Ecco come si può preparare questa caccia al tesoro in giardino.

6. Caccia al tesoro in casa con dei bastoncini dei ghiaccioli    

Non buttare via i bastoncini di legno dei ghiaccioli, ma conservali. La quantità di bastoncini di cui avrai bisogno dipende dalla lunghezza della vostra caccia al tesoro. Ma già con 20-30 bastoncini di legno puoi preparare questa modalità di caccia al tesoro. Nella parte più alta di ogni bastoncino scrivi un numero, poi prosegui dall’alto al basso con delle lettere, ma non a caso. In modo tale che se metti tutti i bastoncini in fila nel giusto ordine – dall’1 al 20 o 30 – puoi ottenere delle frasi. 

Durante il loro percorso i giocatori devono raccogliere il maggior numero possibile di bastoncini di legno. Quindi questa modalità di caccia al tesoro in giardino o in casa si può fare in combinazione, per esempio, con la ricerca delle tracce (n. 1. di questo blog).

Bastoncini die ghiaccioli

7. Caccia al tesoro con segnali riflettenti   

E forse, come genitore, potresti unirti a loro per un po'. La caccia al tesoro con segnali riflettenti si fa attaccando ogni sorta segnali fatti con della carta stagnola a pali, recinzioni e così via. Dai ai bambini un paio di torce che possano usare per illuminare il percorso e trovare i loro segnali. Non attaccare la carta stagnola direttamente all’incrocio, ma sempre a una decina di metri dopo, in modo tale che debbano guardare in tutte le direzioni per trovare dove devono andare. Non dimenticheranno mai questa caccia al tesoro all'aperto.


Volete continuare a leggere adesso? O vuoi che ti mandiamo i 22 consigli (gratis)?  
Potrai leggerli in un secondo momento e riceverli in un pratico documento da usare.  

8. Domande per una caccia al tesoro già pronta    

Pensa in anticipo a varie domande per la vostra la caccia al tesoro in giardino o all’aperto. È molto divertente se le domande riguardano i bambini stessi, ma naturalmente siete liberi di inventare qualsiasi tipo di domande per la caccia al tesoro. Poi si può precedere in due modi:

  • I giocatori portano con sé un foglio con tutte le domande e dovranno rispondere ad una domanda ad ogni incrocio. Consigliamo di usare domande con risposte a scelta multipla: la risposta A è a sinistra, la B è a destra e la C è dritta.
  •  Si appendono le domande da qualche parte, in modo tale che i bambini le debbano prima trovare sul posto. Quest'ultima modalità è naturalmente la più divertente. Più gli enigmi e le domande della caccia al tesoro sono interattivi, meglio è.

9. Caccia alle perline   

Questa caccia al tesoro è particolarmente divertente con i bambini più piccoli (4 - 7 anni), durante una festa di compleanno. Ai bambini viene data una collana di perline. Ad ogni incrocio, devono osservare la perlina sulla collana che corrisponde a quel punto del percorso. Il colore delle perline determina da che parte devono andare. Per esempio, blu significa sinistra, rosso significa destra e verde significa dritto. Anche qui, si possono giocare due varianti divertenti:

  • Si usa la prima perlina per il primo incrocio, la seconda per il secondo e così via.
  • Ad ogni incrocio, si scrive un numero sul marciapiede (usando, per esempio, un gessetto). Questo numero corrisponde alla posizione della perlina sulla collana 

10. Mappa del tesoro per la tua caccia al tesoro in casa o all’aperto  

Ai bambini, almeno fino ad una certa età, piace giocare ai pirati. E una vera mappa del tesoro e alla fine la scoperta di un vero tesoro (per loro trovare una piccola scatola è già un vero trofeo, soprattutto se poi ci si mettono dentro anche delle caramelle, che si possono distribuire al gruppo), rende questa modalità di caccia al tesoro una delle più divertenti.

E questa mappa del tesoro dovrebbe naturalmente assomigliare un po' a una vera mappa del tesoro dei pirati. Quindi eccovi una breve spiegazione su come creare un’autentica mappa del tesoro.

Mappa del tesoro
  • Fai bollire una bustina di tè in acqua calda per un po'. Nel frattempo, cospargi un po' di polvere di caffè sulla tua mappa del tesoro.
  • Togli la bustina dall'acqua (fai attenzione a non scottarti con l'acqua bollente) e strofina la polvere con la bustina bagnata. Questo causerà delle macchie marroni sulla tua mappa. Puoi usare un asciugacapelli per asciugarla velocemente o altrimenti potresti mettere la mappa sulla stufa per un po’.
  • Quando la mappa del tesoro è asciutta, arrotola la carta con un mattarello.  Se necessario, puoi poi strofinare un po' di caffè, cannella o tè sulla superficie. Questo scurirà la fibra della carta e creerà un bellissimo effetto antico simile a un rotolo di pergamena.
  • Infine, strofina la mappa del tesoro con dell’olio d'oliva. Questo manterrà la carta in buone condizioni più a lungo.

11. Caccia al tesoro in codice   

Se hai intenzione di fare questa modalità di caccia al tesoro, allora per prima cosa devi scegliere i caratteri del codice. Puoi scegliere per esempio caratteri giapponesi, caratteri cinesi, o lettere greche. Ai bambini viene dato un foglio di decodificazione grazie al quale possono decifrare i caratteri.

In questo modo, trovano i codici lungo il percorso, che vengono poi convertiti in lettere per formare una parola o una frase. Si può fare questa caccia al tesoro in casa o all’aperto insieme alla ricerca delle tracce (n°1), ma si può anche decidere di dire ai bambini in che direzione devono continuare decodificando alcuni caratteri.

I codici sono sempre un’ottima idea, hanno quel che di segreto e quindi emozionante. Esistono anche delle penne dove il testo è visibile solo facendo brillare una luce sulla carta. Tutte cose che i bambini guarderanno con grandi occhi pieni di stupore. Quindi usare i codici è sicuramente una delle idee di caccia al tesoro già pronta più divertenti.

Messaggio cifrato

12. Geocache

Il geocaching è un’attività super divertente da fare. È un'applicazione sul tuo smartphone ed esiste anche la versione gratuita con cui puoi far cercare ai bambini i tesori che si trovano nelle loro vicinanze. Ci sono tesori in ogni quartiere.

Sono spesso nascosti in piccole scatole, o contenitori di rullini di foto. In questo caso è meglio accompagnare i bambini; si clicca su un tesoro nella mappa e poi viene mostrato quanti metri ci sono da percorrere e in quale direzione.

I tesori sono sempre abbastanza alla vista (ad esempio avvitati sotto una panchina, montati su una recinzione ecc.), quindi non è necessario scavare. Attenzione: bisogna sempre richiudere e rimettere al loro posto tutti i tesori di Geocaching. Perché quei tesori si trovano lì per poter essere incontrati da ogni utente. https://www.geocaching.com/play

geocaching italia

13. Caccia al tesoro: Percorsi nella natura   

Abbiamo già parlato di cacce al tesoro con tracce de seguire. Oltre al gessetto, si può anche pensare di utilizzare segnali e indizi naturali. Crea una freccia con rami, pietre o altre cose che puoi trovare nella natura. Si può anche creare questa caccia al tesoro insieme ad un gruppo di bambini e poi lasciare che un altro gruppo di bambini (che nel frattempo è stato occupato in un’altra attività, per esempio) la completi.

14. Tracce di odore 

Non dovresti farlo in un giorno di pioggia, ma le tracce di odore sono molto divertenti da seguire durante una caccia al tesoro. Puoi, ad esempio, usare diversi profumi: un profumo per il percorso giusto e tutti i tipi di odori sgradevoli per i percorsi sbagliati. Consiglio: gli odori di cipolla e di burro di arachidi sono odori molto forti.

Si possono scegliere delle carte o delle corde che si appendono e che emanano un profumo. È bello vedere le facce dei bambini quando annusano questi oggetti.

Tracce di odore

15. Caccia al tesoro fai-da-te in casa

Perché fare da soli tutta questa preparazione? Lascia che i bambini creino la loro caccia al tesoro in casa. Dai loro alcune scelte (della corda, dei gessetti, un po’ di carta, una penna) e lascia che sviluppino le loro idee creative. Naturalmente, tu hai già in mente queste idee prese dal blog, quindi puoi aiutarli un po'. Poi, durante una festa di compleanno in casa, dividete il gruppo in più gruppi e fai in modo che facciano la caccia al tesoro l'uno dell'altro.

16. Caccia al tesoro - nascondino   

Questa modalità di caccia al tesoro in giardino o all’aperto consiste nel dividere un foglio A4 con 25 caselle. Nelle caselle si mette una foto, una lettera, o qualche altro simbolo. Dite al gruppo che tutte e 25 le foto sono state scattate da qualche parte nel quartiere. Ricordati di indicare il limite della ricerca entro un certo spazio e dai loro uno intervallo di tempo per cercarli (meglio se lo fanno in piccoli gruppi). Dai a ogni gruppo uno smartphone o una macchina fotografica. 

Devono scattare una foto di ogni luogo che corrisponde a una foto come prova che l'hanno trovata. Così la vostra caccia al tesoro per bambini sarà sicuramente un gran successone.

Un’ altra idea divertente potrebbe essere di riempire le 25 caselle con dei compiti da eseguire: cose che i gruppi devono trovare, raccogliere e portare con sé. Per esempio: un dente di leone, un lombrico, una margherita, 5 fili d'erba, una manciata di sabbia, un animale etc etc.

17. Caccia al tesoro con dadi  

Non è ufficialmente una caccia al tesoro, ma è molto divertente da fare. Si divide il gruppo in diversi gruppi più piccoli. Con i bambini piccoli sarebbe meglio che fossero accompagnati da un genitore. Si dà ai bambini un dado che dovranno portare con sé. Devono lanciare questi dadi ad ogni incrocio che incontrano. 

Se possono andare solo a sinistra o a destra, se esce 1, 2 o 3 significa che vanno a sinistra e 4, 5 o 6 significa che vanno a destra. E se possono anche andare dritto, allora 1 e 2 significa andare a sinistra, 3 e 4 significa andare dritto e 5 e 6 significa andare a destra. I dadi si lanciano un totale di 20 volte. Dopo questi 20 lanci, si guarda dove è finito il gruppo. Il gruppo che è finito più lontano dal punto di partenza vince il gioco.

Puoi facilmente controllare su Google Maps quale gruppo è finito più lontano in termini di distanza in metri.

Caccia al tesoro con dadi

18. Caccia all'alfabeto 

Il percorso va dalla A alla Z. Anche i bambini più grandi possono fare questa caccia al tesoro andando dalla A alla Z, ma ogni volta si saltano due lettere. Ad ogni incrocio i giocatori troveranno 3 lettere su un pezzo di carta accompagnate da una direzione ciascuna. Per esempio: A (sinistra) G (dritto) R (destra). Siccome devono incominciare dalla lettera A, i giocatori dovranno girare a sinistra. All'incrocio successivo, devono scegliere B (o D per i bambini più grandi). Le prime volte sarà facile scegliere la direzione, ma ricordiamoci che sono bambini, quindi per loro mantenere la concentrazione per un intero alfabeto.... spesso non è facile.

19. 10 volte a sinistra, 10 volte a destra 

In questa caccia al tesoro, i bambini dovranno seguire solo una regola. Al primo incrocio che incontrano, devono svoltare a sinistra. All'incrocio successivo svoltano a destra. Poi svoltano di nuovo a sinistra, e così via, finché non hanno svoltato 10 volte a sinistra e 10 volte a destra.

All'incrocio successivo, il gioco finisce.

NB. 10 volte a sinistra e 10 volte a destra è difficile da giocare, perché spesso può risultare una bella distanza. Quindi devi controllare tu stesso il percorso in anticipo. Spiega il gioco al punto di partenza e fai partire i gruppi uno alla volta e fai aspettare i gruppi al punto di arrivo in compagnia di un genitore.

10 volte a sinistra

Noterai che spesso i bambini non riescono ad arrivare correttamente alla destinazione finale. Questo gioco è quindi adatto solo per bambini che conoscono bene le regole del traffico e sono in grado di partecipare al gioco senza supervisione. Se necessario, il gioco si può anche fare in bicicletta, a seconda della distanza. E siccome tu sei l’organizzatore, ovviamente sei libero di farlo durare solo per 5 giri a destra e 5 a sinistra.

20. La ricerca delle orme 

Prendi 4 scarpe, 1 scarpa sinistra e 1 scarpa destra dello stesso paio, e le altre 2 di scarpe diverse. Per prima cosa, stampa le suole di tutte e 4 le scarpe su una pagina A4 e includi nel foglio il significato di ogni orma. I bambini porteranno con sé le 4 pagine A4 durante la loro caccia al tesoro. Ad ogni incrocio metti una fotocopia della suola della scarpa sinistra o destra dello stesso paio. Queste orme significano che i giocatori devono girare a sinistra o a destra. Le altre due impronte si usano per segnalare che i giocatori devono camminare dritto e, se si vuole, per dare loro un compito extra da svolgere prima di poter proseguire. Puoi farli cantare una canzone, farli risolvere un problema di matematica, decidi tu. Queste sono alcune idee su come si può organizzare questa divertente caccia al tesoro.

21. Indizi già pronti per una caccia al tesoro in giardino 

Se i bambini giocano a una caccia al tesoro, è divertente fare in modo che debbano cercare la soluzione giusta. Usa degli indizi per aiutare i bambini durante il loro percorso. E se riesci a farli in rima, diventa ancora più divertente. Per rendere le cose più facili, ti abbiamo elencato cinque indizi già pronti per una caccia al tesoro in giardino. E non ti preoccupare, tu non devi trovare le risposte di questi indizi. Te le abbiamo elencate alla fine. Sono tutti indizi perfetti per una divertente caccia al tesoro all'aperto.

  • Sono adorabile, pieno di colori, ma non sono un bonsai.
    Segui il mio dolce profumo, abbassa lo sguardo e mi troverai!
  • Per gli animaletti che volano in cielo sono molto più che un semplice tetto.
    Da me possono trovare cibo e protezione: per i più piccoli sono il posto perfetto.
  • Sono capace di cucinare cose deliziose. Ma attenzione!
    Faccio anche tanto fumo e per spegnermi ci vuole un acquazzone.
  • Con i tuoi piedi rivolti al cielo e il vento tra i capelli,
    grazie alle mie corde ti regalo i momenti più belli.  
  • So che il mio aspetto è un po‘ strano: sono piccolo, carino,
    con il mio berretto rosso sono il miglior guardiano del tuo giardino.

Risposte: Fiori, Casetta per gli uccelli, Barbecue, Altalena, Nano da giardino

22. Caccia al tesoro pronta da stampare gratis

È sempre meraviglioso fare una bella passeggiata in campagna con i vostri bambini. E se voi puoi combinarla con una divertente caccia al tesoro, in modo tale da assicuranti tanto divertimento in mezzo alla natura anche per i tuoi bambini. Il nostro e-book gratuito con le "Le 22 migliori idee per una caccia al tesoro in casa o all’aperto per bambini" contiene anche una caccia al tesoro pronta da stampare gratis.  

Per concludere 

Speriamo che questo blog ti abbia dato abbastanza ispirazione per creare la tua propria caccia al tesoro. Sarà senza ombra di dubbio un successone! 

Se sei alla ricerca di altre ispirazioni per la tua caccia al tesoro in casa, dai un'occhiata a Pinterest. Troverai un sacco di idee in più. E così dovrebbe essere abbastanza, giusto?

Dai un'occhiata anche al nostro sito con i nostri giochi per gruppi. Oltre ai giochi per bambini, offriamo anche un gioco divertente che puoi giocare con un grande gruppo di adulti. 

Vorresti maggiori informazioni sui nostri giochi di gruppo? 

Se hai bisogno di aiuto o hai delle domande, contattaci su info@giochipergruppi.it // +31 6 837 77853, e saremo lieti di aiutarti. 

e-book Caccia al tesoro

Speriamo che queste idee di caccia al tesoro in casa ti abbiano ispirato a creare la tua propria caccia al tesoro. Questi 22 consigli ti hanno aiutato? Allora come segno di riconoscimento potresti aiutarci condividendo questo post. 

    Richard & Marjolein

    Siamo Richard e Marjolein Schreurs, dai Paesi Bassi, e condividiamo la nostra passione per i giochi con molti dei nostri amici e familiari. Giochipergruppi è nato nel 2021, dal nostro desiderio di organizzare giochi divertenti in gruppo. Durante 20 anni abbiamo inventato giochi per i nostri weekend con amici e quest'anno abbiamo deciso di rendere questi giochi disponibili per tutti gli amanti del gioco. Siamo dei veri appassionati di giochi. Come prova i nostri armadi straboccano di ogni genere di giochi.

  • Vania ha detto:

    ottima idea, tantissime idee per poter creare una caccia al tesoro

  • >