Richard en Marjolein
Author Archives: Richard en Marjolein

I 20 giochi nel bosco più divertenti da fare con i bambini

Eccoci: indossate le scarpe da trekking, portate con voi il vostro cane e andate a prendere un po' d'aria fresca. Passeggiare per i boschi è una delle nostre attività preferite. Bello, vero? Quando le nostre bambine erano più piccole, le intrattenevamo sempre con uno dei nostri divertenti giochi nel bosco. Diciamolo, alternare una bella passeggiata nel bosco con qualche gioco rende il tutto più divertente per tutta la famiglia. Quando loro sono felici, noi siamo felici. Vi state chiedendo che tipo di giochi abbiamo fatto, tra le altre cose? Abbiamo elencato per voi i nostri giochi nel bosco più divertenti.

Un classico dei giochi nel bosco: nascondino

Facile da giocare, ma sempre divertente. Una persona si nasconde nella foresta e gli altri dovranno fare il loro meglio per trovarla. Se diventa troppo difficile, la persona ricercata può emettere dei versi di animali per dare delle piste...

Una Escape Room per bambini nel bosco?

Sapevate che abbiamo una Escape Room per bambini chiamata "Il Tesoro del Faraone". La cosa bella è che si può giocare a questa Escape Room anche nel bosco! Un gioco nel bosco non è mai stato così emozionante! Date un'occhiata al gioco "Il Tesoro del Faraone".

Uno dei giochi nel bosco tra i più originali: la tombola nel bosco

Prima di tutto, assicuratevi di avere una mappa con alcune foto o descrizioni di alcune cose che potreste incontrare nel bosco. Ad esempio, pigne, foglie di quercia, funghi, semini, alcuni coleotteri, ecc. I bambini devono cercare di trovare tutti gli oggetti e segnarli sul foglio.

Per facilitarvi il compito, abbiamo creato una schedina per la tombola nel bosco già pronta da scaricare gratuitamente. Potete scaricarla qui sotto. Quanto ci metteranno i vostri bambini a trovare tutte le immagini?

Caccia al tesoro

Un altro classico dei giochi nel bosco: Lancio la palla in aria per...

Ci abbiamo giocato tante volte. Lancio la palla in aria per.... Ma è pur sempre divertente. Per giocare, avete bisogno unicamente di una palla e di un gruppo di bambini. Fate questo gioco in uno spazio aperto del bosco, con tutti i bambini in piedi in un grande cerchio. Quello con la palla grida: "Lancio la palla in aria per.... ". Poi sceglie il nome di uno dei bambini e lancia la palla in aria. Chi sente il proprio nome deve cercare di afferrare la palla il più velocemente possibile. Il resto dei bambini scappa il più velocemente possibile.
Una volta presa la palla, si grida "Stop" e tutti i bambini rimangono immobili nella posizione in cui si trovano con le gambe ben separate. A questo punto il giocatore deve cercare di lanciare la palla attraverso le gambe di uno dei bambini. Se ci si riesce, quella persona ottiene un punto di penalità. Se la palla non passa in mezzo alle gambe, non succede nulla. Il bambino attraverso le cui gambe l'altro ha cercato di lanciare la palla, sarà il prossimo a lanciare di nuovo la palla in aria. Si gioca finché qualcuno raggiunge i tre punti di penalità.

giochi nel bosco: Lancio la palla in aria per

Giochi nel bosco reinventati: bocce con le pigne

In realtà, questo gioco è quasi identico a un vero e proprio gioco di bocce. La differenza è che si gioca con... oggetti del bosco. Manda i bimbi nel bosco alla ricerca di tre pigne da lanciare. Per terra bisogna formare tre grandi cerchi, come in un bersaglio per le freccette. E bisogna assegnare un punteggio: ad esempio, il cerchio più piccolo vale 10 punti, il cerchio in mezzo 5 e quello esterno 2. Ora i bambini possono lanciare le loro pigne a turno da una linea di partenza tracciata da voi. Chi avrà più punti vincerà il gioco.

Coocoo coocoo! I giochi nel bosco con i versi degli animali

Scrivete su diversi foglietti tutti i tipi di animali che vi vengano in mente con i relativi versi che emettono. Dividete il gruppo di bambini in due. Ogni bambino dello stesso gruppo prende una carta con un animale e si nasconde nel bosco. Dal loro nascondiglio ogni tanto dovranno emettere il verso. L'altro gruppo è quello dei cercatori. Devono ascoltare attentamente il punto da cui proviene il suono. Quando hanno trovato qualcuno, devono indovinare di quale animale si tratta. Se ci azzeccano, il gruppo riceve un punto.

Giochi bosco

Giochi nel bosco molto attivi: il gioco della caccia

Siete con un gruppo numeroso di bambini e hanno troppa energia? Allora questo gioco per bimbi nel bosco fa proprio per voi.
Create un percorso in un quadrato, con ogni angolo come base per un gruppo di bambini. Dividete il gruppo in quattro gruppi più piccoli, ciascuno con un numero uguale di giocatori. Al vostro segnale, una persona di ogni gruppo dovrà correre un giro intorno a tutte le basi il più velocemente possibile. Quando ritorna al suo gruppo, un altro bambino può iniziare a correre. Se si raggiunge qualcuno di un altro gruppo, questo si dovrà unire al proprio gruppo. Si può giocare fino a quando non rimanga un solo gruppo. Oppure, se avete meno pazienza, potete fermarvi quando un gruppo non ha più giocatori. Il gruppo più numeroso vincerà il gioco.

Giochi nel bosco

Giochi nel bosco alternativi: il ce l’hai dell'albero

Un gioco per bimbi nel bosco molto semplice da giocare tra una partita e l'altra. Funziona come ce l’hai, ma quando ci si trova vicino a un albero non si può essere toccati. Quindi si gioca in un luogo dove ci sono diversi alberi a "distanza di corsa" l'uno dall'altro. Quando si viene toccati, si continua con due “cacciatori”. Finché alla fine non rimane più nessuno.

Il preferito tra i giochi nel bosco: il generale

Chi non ha mai giocato alla bandiera svizzera in passato? Il generale è un gioco simile perfetto da giocare con bimbi nel bosco. Una breve spiegazione. Ci sono due squadre, ognuna delle quali deve catturare la bandiera dell'altra, ma in questo caso i giocatori hanno ruoli diversi. Chi ha un grado più alto può toccare chi ha un grado più basso, ma non viceversa. E naturalmente ci sono alcuni ruoli intermedi, che non possono toccare i più forti.
Se si viene presi, si consegna la carta. Però si può rientrare in gioco ricevendo un nuovo ruolo dalla propria squadra. Ogni squadra ha un certo numero di carte che può utilizzare. Se si esauriscono i ruoli, si è fuori dal gioco. Così diventerà sempre più facile per l'avversario prendere la bandiera.

Uno dei più famosi giochi nel bosco: la Caccia al tesoro nel bosco

La caccia al tesoro è sicuramente il gioco preferito di ogni bambino. Stabilite in anticipo un percorso nel bosco, ad esempio utilizzando delle frecce colorate, oppure appendete agli alberi delle mappe con degli indizi. In questo modo sarà ancora più divertente risolvere certi enigmi durante il percorso. Ad esempio, un compito dove devono cercare alcune foglie o risolvere degli indovinelli. Assicuratevi di raccogliere tutto alla fine del gioco.

Dov'è il mio cagnolino?
Caccia al tesoro

Sul nostro sito Giochi per Gruppi abbiamo due cacce al tesoro interattive già pronte che possono essere organizzate anche con i bimbi nel bosco.

>> Volete saperne di più? Allora date un’occhiate alle nostre cacce al tesoro qui.

Giochi nel bosco più tranquilli: memory nel bosco

I bimbi nel bosco dovranno trovare una serie di oggetti del bosco durante la loro passeggiata. Ad esempio, due castagne, due foglie identiche, due semini, due fiori identici, ecc. Portate da casa dei bicchieri di carta in cui i bambini possano mettere tutti gli oggetti. Mettete tutti i bicchieri a testa in giù su una tovaglia da picnic. In questo modo potete giocare al memory del bosco. Un gioco nel bosco molto divertente che si può facilmente ripetere a casa anche in casa.

Uno dei più educativi giochi nel bosco: crea il tuo proprio erbario

Lasciate che i bimbi vadano nella foresta alla ricerca di alcune belle foglie o fiori selvatici. Potete poi essiccare queste foglie e questi fiori a casa. Potete farlo ad esempio infilandole tra le pagine di un grosso libro (vecchio), con della carta velina o del rotolo da cucina per separarle. Cambiate la carta di tanto in tanto, in modo tale che assorba l'umidità. Dopo qualche settimana, avrete i vostri fiori o foglie essiccati e piatti che i bambini potranno usare per creare il loro erbario.

Detective del bosco: trova le cinque differenze

Chi riesce a vedere cosa è cambiato? È proprio questo lo scopo del gioco. Lasciate che i bambini osservino attentamente una parte del bosco di circa 10 metri per 10. Poi il gruppo si gira e uno dei bambini deve cambiare cinque cose di questa parte del bosco. Assicuratevi che i cambiamenti siano visibili al gruppo. Poi i bambini dovranno mettersi a cercare ed indovinare. Uno dei giochi del bosco più semplici e divertenti da fare tra un'attività e l’altra.

Il salto della pigna

I bimbi nel bosco dovranno cooperare per trovare la pigna più grande. Attaccate a questa pigna una corda lunga circa un metro. Ora una persona si mette al centro e le altre le si posizionano intorno in cerchio intorno. La persona al centro farà girare la pigna. Chi riesce a saltare più a lungo?

Il salto della pigna

Giochi nel bosco educativi: riconoscere gli alberi

Che tipo di alberi ci sono nel bosco? Con questo gioco educativo, il bambino imparerà tante cose sugli alberi. Funziona così: bendate il bambino e camminate insieme con cautela verso un albero. Lasciate che il bambino senta e annusi la corteccia. Dategli anche una foglia dell'albero in modo che possa toccarla. Poi riportatelo al punto di partenza. Riesce a trovare l'albero giusto? Osservate insieme l'aspetto dell'albero. Come si chiama l'albero, che foglie ha, fa dei frutti, ecc. Un'attività divertente ed educativa.

Uno dei giochi del bosco tra i più creativi: Pictionary per terra

Conoscete il gioco Pictionary? Sapete che potete trasformarlo anche in un gioco nel bosco? Create dei cartoncini con i nomi di ogni tipo di cose del bosco: animali, piante, alberi, acqua, ecc. Mettetele in una busta. Un bambino deve disegnare per terra con un bastoncino quello che c'è scritto sulle carte. Il resto del gruppo deve indovinare.

Giochi nel bosco di sera: il Guardiano Notturno

Questo è uno dei giochi nel bosco tra i più emozionanti da giocare verso sera, all’imbrunire.

Un bambino del gruppo viene eletto il guardiano notturno. Deve aspettare fuori dal gruppo. Agli altri bambini viene dato un numero che corrisponda alle ore dell'orologio. Quindi da 1 a 12. E si devono nascondere dal guardiano notturno.

Una volta fatto questo, tocca al guardiano notturno. Lui o lei griderà: "Arriva la guardia notturna. L'orologio batte 3 volte" (o naturalmente qualsiasi altro numero a sua scelta). In questo caso, chi ha il numero tre deve suonare tre rintocchi di campana. Questo può essere fatto con una campana, con un telefono, o colpendo il coperchio di una pentola con un bastone, per esempio. Poi la persona fa il verso di un animale. Ora tocca al guardiano notturno trovare questa persona. Può ripetere la frase più volte e ogni volta quella persona dovrà emettere un suono far emettere a qualcuno un suono. Quando tutti i bambini sono stati trovati, il gioco è finito.

Per i bimbi nel bosco è sempre un gioco molto emozionante e divertente.

Il nascondino conto alla rovescia nel bosco

Questo gioco nel bosco viene spesso praticato durante le lezioni di educazione fisica a scuola, ma è anche uno dei preferiti nella categoria dei giochi del bosco. C'è un bambino che dovrà cercare dopo aver contato alla rovescia da 10 a 0 con gli occhi chiusi. In quei 10 secondi, gli altri bambini devono nascondersi. Il giocatore ha dieci secondi per trovarli. Chi viene trovato dopo questi dieci secondi è fuori dal gioco. Durante il turno successivo, i giocatori che sono ancora in gioco possono partecipare. Si fa un conto alla rovescia da 9 a zero. Anche in questo caso si hanno dieci secondi per trovarli. In questo modo, a ogni turno, i bambini che si nascondono hanno sempre meno tempo per trovare un buon nascondiglio. Quando tutti i bambini sono stati trovati, il gioco è finito.

Uno dei giochi nel bosco che più intrattiene: costruire capanne

Cosa amano fare più di tutto i bambini? Sì, avete capito bene. Costruire capanne. A casa con le coperte, in classe con i banchi, ma la cosa più divertente rimane senza dubbio costruire capanne nel bosco. Cercate dei grossi rami e metteteli insieme intorno a un grande albero come una capanna. Questo li terrà sicuramente impegnati per ore.

Uno dei giochi nel bosco che più intrattiene: costruire capanne

Geocaching nella foresta

Per chi non conosce questo gioco, il geocaching è una sorta di caccia al tesoro digitale che si può fare in qualsiasi parte del mondo. Si utilizzano le coordinate GPS, tramite un'applicazione sul telefono, per trovare un tesoro. Questi "tesori" sono sparsi in tutto il mondo, nascosti e messi a disposizione da altre persone. Quando si trova un tesoro utilizzando le coordinate, si inserisce il proprio nome nell'elenco e lo si rimette a disposizione dei prossimi cacciatori di tesori. È uno dei giochi nel bosco tra i più belli per i bambini, ma è sicuramente un'attività interessante anche per gli adulti. Qui potete trovare ulteriori informazioni sul geocaching.

Godetevi i nostri giochi nel bosco!

Avete trovato abbastanza idee per prendere un po' d'aria fresca con i vostri bimbi nel bosco? Ci saranno sicuramente alcuni dei nostri giochi nel bosco che hanno catturato la vostra attenzione.
Avete altre idee divertenti che non sono state elencate qui? Fatecelo sapere. Ci fa sempre piacere saperlo, naturalmente. Speriamo che questo blog sui giochi nel bosco vi sia piaciuto

Richard e Marjolein nella foresta


>